Il programma di sviluppo in 11 villaggi tribali del Distretto di Guntur,
iniziato nel 2004 con un decorso biennale, ha completato il suo primo anno
di lavoro raggiungendo pienamente gli obiettivi.
Scuole
Le opere e le attività svolte sono state:
organizzazione comunitaria
costruzione di pozzi di superficie e
pozzi profondi con pompe a mano in ogni villaggio
costruzione di scuole in muratura e tetto in
foglie in ogni villaggio
campi
medici ( ogni 15 giorni) dei quali hanno beneficiato 741 famiglie
alfabetizzazione
per adulti
Uno degli obiettivi primari era quello di responsabilizzare la
popolazione e organizzarla perchè fosse parte attiva
nel processo di sviluppo messo in atto. Si è lavorato molto
sulla formazione di uno staff locale che ha assunto il compito di
collaborare con i responsabili del progetto nel coinvolgimento diretto
della popolazione e nell’attuazione dei programmi di istruzione
per adulti finalizzati all’alfabetizzazione di base e all’acquisizione
di competenze specifiche.
Un altro obiettivo raggiunto è stato quello di sensibilizzare le
varie comunità sul problema dello sfruttamento del
lavoro minorile e sull’importanza della scuola e del gioco per
i bambini. Il risultato è stato immediato: le piccole scuole di
villaggio, appena costruite, hanno iniziato a funzionare a
pieno ritmo accogliendo numerosissimi bambini sia per le
attività didattiche sia per le attività ricreative.
La popolazione locale è stata inoltre direttamente coinvolta nel
lavoro di trivellazione per gli impianti idrici che si è concluso
in tutti i villaggi. In questo modo si è riusciti a far sì che
i pozzi siano ora percepiti come qualche cosa di proprio e non
semplicemente un “regalo”
Il nostro impegno è quello di portare avanti insieme alla
nostra ong locale KVP e alle comunità tribali il percorso
avviato per il raggiungimento di uno sviluppo materiale,
ma anche di crescita personale affinchè queste popolazioni
siano in grado di costruire autonomamente il proprio futuro.
torna su

SANITA'
Migliorare le condizioni di salute delle popolazioni tribali e organizzare
corsi sanitari tali da fornire la conoscenza delle misure preventive
e curative dei comuni disturbi e malattie, incluse quelle che minacciano
la vita come HIV/AIDS, epatite, ecc. Una cura particolare sarà dedicata
alle donne in gravidanza e a quelle che allattano: verranno tenute
campagne di immunizzazione e sensibilizzazione che aiuteranno a spazzar
via varie
superstizioni che spesso impediscono loro di utilizzare cure mediche.
Fornire un aiuto alimentare ai bambini in linea con la necessità di
migliorare le loro condizioni di salute.
ISTRUZIONE
Rafforzare l’istruzione primaria dei bambini costruendo in ogni
villaggio una struttura scolastica. Tale struttura sarà anche
utilizzata per i corsi di alfabetizzazione per gli adulti, per i corsi
di formazione
e per i programmi sanitari e di vaccinazioni comunitari.
FORMAZIONE
Condurre attività di animazione sociale tra le comunità tribali
e istituire corsi di formazione quali: utilizzo consapevole dell’acqua
potabile, protezione dell’ambiente, energia solare, utilizzo dei
bio-fertilizzanti, tecniche agricole con la fornitura di semplici strumenti
agricoli.
ACQUA
Risolvere il problema dell’acqua realizzando 11 pozzi per l’acqua
potabile.
ABITAZIONI
Migliorare la condizione abitativa costruendo 741 abitazioni permanenti. |